A.L.I.
Associazione Ludosofica Italiana - Associazione di Promozione Sociale
Se sei interessato ad approfondire i temi della ludosofia, del gioco filosofico e della consulenza filosofica puoi consultare un primo elenco di libri sull'argomento, nonchè un glossario ragionato, a cura di Arcangela Miceli.
​
Scrivici per suggerirci nuovi titoli e integrazioni o per segnalarci eventuali errori o inesattezze. Aspettiamo il tuo contributo!


"Ludosofia" di Arcangela Miceli, Ananke, Torino 2014
​
Testo fondativo della ludosofia, il saggio della Miceli definisce per la prima volta tale area di lavoro, ricerca, riflessione e aiuto. "La ludosofia, strumento di riflessione su di sé attraverso il 'gioco filosofico' individuale e di gruppo, è una delle possibili 'pratiche' che mettono il counseling, e il counseling filosofico in particolare, al servizio dell'uomo e del suo innato mestiere di filosofo, senza che, peraltro, egli lo sia per studi e formazione culturale. ..
Il testo cerca di ricostruire, a partire dai filosofi e dalle loro opere, quel tessuto connettivo di sollecitazioni di cui tutta la storia della filosofia, che è storia dell'uomo, è intrisa. E di queste sollecitazioni ne riscontra traccia in tutti quei vissuti che sono parte integrante di ogni interazione dialogica nelle dimensioni interpersonali, di gruppo e collettive.